giovedì 6 novembre 2025
mercoledì 5 novembre 2025
Poesia civile come impegno solidale
Universale come la Musica, per il Bene Comune come la Solidarietà.
martedì 28 ottobre 2025
Webinar 25 ° Adjuvantes
sabato 25 ottobre 2025
Annuario Italiano dei Diritti Umani
giovedì 23 ottobre 2025
giovedì 9 ottobre 2025
Misery Index
Un approfondimento dedicato all'indicatore realizzato dall'Ufficio studi confederale per misurare il disagio sociale nel nostro Paese, aggiornato ogni mese.
venerdì 3 ottobre 2025
Human rights, Peace, UN: no, no, no !
Il 30 settembre Mons. Gallagher, vice del Card. Parolin alla Segreteria di Stato Vaticana, ha tenuto un discorso in occasione dell'Assemblea Generale dell'ONU. Precisamente nel quadro del dibattito generale della Settimana di Aldo livello in apertura dei lavori a New York.
Il testo è scarno, quasi distaccato, scheletrico, realistico. Riflette il carattere dell'oratore, il quale però è l'espressione dell'impegno sul campo della Santa Sede e della sua Diplomazia.
La lettura non infiamma i cuori, ma rende nota la tragedia della crisi delle NU e il dolore di milioni di persone.
No Human rights, no Peace, no UN
mercoledì 1 ottobre 2025
giovedì 11 settembre 2025
lunedì 18 agosto 2025
mercoledì 30 luglio 2025
venerdì 25 luglio 2025
Responsabilità comune a Gaza
Martedì 22 luglio
Dichiarazione dell’Arcivescovo Zuppi e del Presidente della Comunità ebraica De Paz
“Sulla guerra a Gaza e sulla responsabilità comune per la pace”
leggi il testo della Dichiarazione
mercoledì 16 luglio 2025
martedì 8 luglio 2025
Da Napoli al Mondo Intero
Il pianeta risuona tamburi di guerra da ogni direzione dell'orizzonte. In Ucraina 13.000 civili cancellati dal fuoco; a Gaza 57.000 vite spese come spente come candele nella corrente in 21 mesi d'assedio; dal Sudan 4 milioni di corpi in marcia alla ricerca di un fazzoletto d'ombra; in Myanmar 3 milioni e mezzo di volti dispersi fra cenere e giungla; e, sopra tutti, una città invisibile che non smette di crescere: 122 milioni di profughi lanciati nel vento come semi.
martedì 1 luglio 2025
La guerra a Gaza
mercoledì 11 giugno 2025
venerdì 23 maggio 2025
domenica 27 aprile 2025
venerdì 25 aprile 2025
Il 25 aprile l''Europa e la Resistenza
giovedì 17 aprile 2025
martedì 1 aprile 2025
lunedì 24 marzo 2025
domenica 9 marzo 2025
mercoledì 5 marzo 2025
giovedì 27 febbraio 2025
Eroismo e Volontariato
26 febbraio 2025
IL PRESIDENTE MATTARELLA HA CONSEGNATO LE ONORIFICENZE AL MERITO DELLA REPUBBLICA A MOLTE PERSONE IN RICONOSCIMENTO DEL LORO EROISMO ED IMPEGNO CIVILE
domenica 16 febbraio 2025
mercoledì 12 febbraio 2025
Come i credenti possono essere speciali nell'agire umanamente
La Lettera a Diogneto (II sec. d. C.) e la realtà delle imprese di economia civile (XXI sec. d.C)
di Leonardo Becchetti
mercoledì 29 gennaio 2025
Adolescenti e già lupi solitari
2 adolescenti su 5 vivono da "lupi solitari"
martedì 21 gennaio 2025
lunedì 13 gennaio 2025
Il pensiero sociale di P. Paolo Dall'Oglio
Una tradizione di Spiritualità e Azione in dialogo con la società
Presentazione di Reem Georgi
Docufilm RAI du Fabio Segatori
sabato 11 gennaio 2025
Debito Internazionale e Giubileo 2025
Come per il Giubileo del 2000 con Papa Wojtila, anche oggi è stata lanciata dalla Chiesa Cattolica una
campagna per il condono dei debiti ai Paesi in gravi difficoltà di sviluppo.
Oggi la Chiesa è in posizione migliore di allora, sia perchè appunto ha più esperienza in questo campo sia
perchè la società civile e politica ha meno prevenzioni contro di essa.
E questo è in gran parte merito di Papa Bergoglio.
https://www.avvenire.it/economia/pagine/riparte-la-campagna-per-tagliare-il-debitoquattro































